Cos'è il Pilates | Filosofia

Un corpo libero da tensione nervosa e da stanchezza è il rifugio ideale che la natura offre come alloggio a una mente ben equilibrata, pienamente in grado di risolvere con successo tutti i complessi problemi della vita moderna.” cit J.Pilates


Il Corso di Ginnastica Finalizzata alla Salute e al Fitness con il metodo

PILATES è un corso che ti aiuterà ad:


  • Alleviare i dolori alla schiena e al collo
  • Correggere la postura
  • Ha effetti positivi sulla circolazione
  • Ridurre la stanchezza e lo stress
  • Elevare la densità ossea
  • Favorire la perdita di peso
  • Tonificare e rinforzare i muscoli del corpo (soprattutto nel tratto addominali)
  • Migliora le performance sportive (grazie soprattutto al metodo di respirazione che migliorerà l'ossigenazione muscolare)
  • aiuta nella prevenzione delle lesioni
  • Perfeziona la capacità respiratoria


Le nostre classi di Pilates

Molto spesso, quando dobbiamo iscriverci ad una nuova attività, in una nuova palestra abbiamo delle domande da porre. Per chi si vuole avvicinare al Pilates le più comuni sono:

  • Che cosa è il Pilates?
  • come si svolgerà la lezione?
  • Posso seguire anche io o ci sono dei requisiti per poter iniziare?
  • Dopo quanto vedrò i risultati?
  • Il Pilates è come lo Yoga?
  • Il mio dottore mi ha consigliato di fare Pilates per i miei problemi alla colonna e al collo, ma non ho capito come questa attività mi possa aiutare?
  • Il Pilates fa dimagrire?

Ora, se anche tu hai avuto almeno una di queste domande in testa ascolta bene le risposte qui di seguito.

  • Il Pilates è una ginnastica specifica che attraverso esercizi di tenuta e allungamento, eseguibili a corpo libero o con attrezzi, tonifica la muscolatura, migliora la fluidità e il controllo dei movimenti.
  • La lezione si svolge su una materassina, attraverso movimenti a corpo libero o con l’ausilio di piccola attrezzatura.
  • La nostra lezione di Pilates è praticabile da tutti. Infatti, sia che tu abbia appena iniziato il tuo cammino sportivo, sia che abbia una buona preparazione, la nostra istruttrice potrà adattare gli esercizi al tuo livello iniziale. 
  • Ora, partendo dalla famosa frase ” il miglior modo per raggiungere i tuoi risultati e monitorare i tuoi progressi”. Posso riportare qui di seguito la promessa Pilates, che nel tempo abbiamo puramente constatato sia vera. ” In dieci lezioni sentirai la differenza, in venti lezioni vedrai la differenza, in trenta lezioni avrai un corpo nuovo” .  Per questo monitora i tuoi progressi nel mese =)
  • Benché si pensi che queste due discipline siano intercambiabili, in realtà Yoga e Pilates hanno svariate differenze. La più sostanziale è sicuramente il Focus. Infatti, mentre nello Yoga è più incentrato sull’equilibrio di tutte le varie parti del corpo e della mente, nel Pilates invece, ci si concentra maggiormente sul rinforzo del core ( parte centrale del corpo) e nella tonificazione muscolare e nel mantenimento di una colonna vertebrale sana. Va inoltre detto che di solito rispetto ad alcune pratiche di Yoga, il Pilates risulta più dinamico con esercizi che agiscono su varie parti del corpo.
  • Come spiegato precedentemente, il metodo Pilates ha uno dei suoi punti di maggior focus nel rinforzo del core, la parte centrale del corpo che è composta da molti muscoli che aiutano il mantenimento e la giusta postura della colonna. Per questo motivo attraverso i vari esercizi di rinforzo i problemi e dolori, che di solito sono causati da una cattiva postura si allevieranno fino a sparire. 
  • Nonostante il pensiero comune che il Pilates sia Ginn. Dolce , la pratica costante di questa attività ti aiuterà a dimagrire. Infatti attraverso gli esercizi che vanno a tonificare e rafforzare la muscolatura non solo riuscirai a dimagrire e ma potrai apprezzare vari miglioramenti, tra cui diminuzione della cellulite e della ritenzione idrica, tonificazione della zona addominale, e della muscolatura delle coscie. Arrivando cosi ad un benessere fisico totale e ad una figura longilinea.

E qui ho concluso con le domande principali.


IL SEGRETO DELLA GIOVINEZZA


Se la tua colonna vertebrale è inflessibile e rigida a 30 anni, sei vecchio; se è completamente flessibile a 60, sei giovane. Pertanto cura la tua colonna vertebrale mantenendola mobile: è di fondamentale importanza. Hai solo una colonna vertebrale: abbine cura. cit. J.Pilates


Mantenendo la mobilità e la salute della tua colonna l'età non sarà più un peso ma solo un numero.

Il numero che si somma dei bellissimi momenti vissuti.




Dolores Martinelli

“Lo sport uno stile di vita”

SPORTIVA

Sportiva da sempre con una passione per lo judo,che la porta ad essere Judoka agonista per tanto tempo.

FISIOTERAPISTA

Fisioterapista da oltre 25anni, si specializza in patologie della colonna. Non smette mai di aggiornarsi e migliorarsi

FISIOSPORT

Connette sport e lavoro iniziando un percorso di miglioramento delle prestazioni sportive con vari atleti agonisti

PERSONAL T.

Personal Trainer e istruttrice di varie discipline. Pilates, FintessMetabolico, Pre e Post Parto, Ginn. Vascolare,Yoga.


Complete and Continue